Maurizio Nicchi riceve il Premio Internazionale e San Giovanni Paolo II Gran Galà per la pace

Il 16 settembre, una serata di prestigio si è svolta presso il magnifico Palazzo Valentini, in Piazza Venezia a Roma. Un evento che ha attratto l'attenzione di numerosi ospiti illustri e appassionati di pace e giustizia, culminando con la cerimonia di assegnazione del Premio Internazionale San Giovanni Paolo II Gran Galà per la Pace. Quest'anno il riconoscimento è stato conferito a Maurizio Nicchi, un uomo che si è distinto per il suo instancabile impegno nella promozione dei valori della pace e della solidarietà.

Il premio, che celebra le opere di coloro che si sono dedicati a costruire un mondo migliore, ha visto Maurizio Nicchi salire sul palco tra gli applausi scroscianti di un pubblico emozionato. Quando ha preso la parola, ha esordito con un sincero ringraziamento: "Questo premio non è solo un riconoscimento personale, ma un tributo a tutte quelle persone e organizzazioni che lavorano silenziosamente e con determinazione per diffondere messaggi di pace."

Durante il suo intervento, Nicchi ha condiviso aneddoti toccanti sulle sue esperienze sul campo, in particolare in contesti di conflitto e crisi umanitaria. Ha sottolineato l'importanza di costruire ponti di dialogo e comprensione tra le diverse culture e comunità, ribadendo come la pace sia un valore da nutrire quotidianamente.

La serata è stata arricchita da performance artistiche e testimonianze di altri premiati, creando un'atmosfera di condivisione e speranza. Gli ospiti hanno potuto apprezzare l’arte come strumento di pace, mentre i discorsi hanno messo in luce l’urgenza di un impegno collettivo per affrontare le sfide globali attuali.

Il Premio Internazionale San Giovanni Paolo II Gran Galà per la Pace si è riconfermato come un’importante iniziativa che, attraverso il riconoscimento di figure come Maurizio Nicchi, incoraggia tutti noi a rimanere attivi nella promozione della pace e della giustizia. La serata al Palazzo Valentini ha lasciato un segno profondo nei cuori dei partecipanti, rinnovando la speranza di un futuro migliore per le generazioni a venire.

 

* In foto Maurizio Nicchi con Nicola Convertino