E' Partito il Podcast TikTok dell'Agenzia Face Management Spettacoli di Roberto Posenato

È ufficialmente partito il nuovo Podcast su TikTok dedicato all’agenzia Face Management Spettacoli, fondata da Roberto Posenato. Questa iniziativa promette di offrire un palcoscenico virtuale a una serie di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, con già una ricca serie di episodi in calendario.Tra i primi ospiti, abbiamo visto protagonisti nomi noti come Giuseppe Cascella, l'attore famoso per il suo ruolo in "Don Salvo", e Antonio Zequila, attore e conduttore televisivo amato dal pubblico. Non mancano anche figure come Andra Bellotti, comico e trasformista, e i cantanti Giuliano dei Notturni e Gianni Drudi, che hanno incantato gli ascoltatori con le loro performance.Il podcast ha anche aperto le porte a voci originali e stimolanti come Luana Absoluta, conosciuta attrice nel settore dell'intrattenimento per adulti, e Charlie Gnocchi, conduttore radiofonico di RTL 102.5, oltre a musicisti come Giusy Mercury e Virgil Asoltanei, in qualità di registratore. Inoltre, la presenza delle avvocate Eufemia Ferrara e Filomena Sorrentino ha dato un tocco giuridico e informativo al programma.I prossimi appuntamenti del podcast si preannunciano altrettanto interessanti. Tra i futuri ospiti ci saranno nomi di spicco come il Prof. avv. Carlo Taormina, Vicky Princess, famosa sosia e imitatore di Belen Rodriguez, e Tiziana Riccardi, nota per il suo ruolo nella trasmissione “Uomini e Donne Over”.Con una lineup così variegata e affascinante, il Podcast TikTok di Face Management Spettacoli sta rapidamente conquistando un pubblico sempre più vasto e appassionato. Non resta che seguire le prossime puntate per scoprire le storie e le curiosità che ogni ospite porterà nel programma! Per partecipare se vuoi raccontare la tua storia invia un sms WhatsApp al numero +39 342 0954300

Leggi di più »

Chieti celebra il compleanno di Cristiano Vignali con "Volo su Vienna"

Chieti - La mattina del 20 novembre 2025, il Caffè Letterario Il Duca Minimo di Chieti Scalo ha ospitato un evento speciale dedicato al Vate Gabriele d'Annunzio e alla storica azione aerea "Volo su Vienna". L'incontro, tenutosi dalle ore 10.30 alle 12.30, ha visto la partecipazione di appassionati, studiosi e curiosi, uniti dal desiderio di approfondire l’eredità culturale e storica lasciata dal Comandante.Sotto il titolo "Volo su Vienna: il coraggio e la nobiltà contro la guerra totale", l’incontro ha offerto ai presenti una serie di spunti di riflessione sulla figura di d'Annunzio e sul valore simbolico della sua azione durante la Prima Guerra Mondiale. Il dibattito è stato arricchito dalla presentazione di un saggio pubblicato sull’“Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia” e dall’analisi di Cristiano Vignali, noto come "Vate Teatino".L’incontro è iniziato con un toccante minuto di raccoglimento in onore di Antonio Gottardo, legionario fiumano che a soli 24 anni si sacrificò per salvare d'Annunzio durante i tragici eventi del "Natale di Sangue" nel dicembre del 1920. Questo gesto ha sottolineato l'importanza della memoria storica e del coraggio individuale nei momenti di crisi.Durante il dibattito, Vignali ha evidenziato come il volo del 9 agosto 1918 sopra Vienna rappresenti “uno degli ultimi intrepidi gesti nobili e cavallereschi dell'arte bellica”. Senza spargimenti di sangue, quell'azione aerea ebbe un impatto psicologico significativo, invertendo le fortune sul fronte interno italiano e penalizzando l'Austria-Ungheria. Vignali ha inoltre tracciato un’affascinante cesura storica tra la guerra cavalleresca dell’Ancien Regime e la guerra totale moderna.La riflessione si è poi spostata sul futuro, con un’analisi dell'escalation bellica che ha portato, 27 anni dopo, al devastante bombardamento di Nagasaki e all’inizio dell’Era Atomica, evidenziando come la storia di d'Annunzio possa essere letta attraverso una lente contemporanea.Patrocinato dal "Centro Studi Dannunziani e Patriottici - Nuova Legione del Carnaro", l'evento non è stato solo un momento di commemorazione storica, ma anche un’opportunità per festeggiare il compleanno di Cristiano Vignali, che ha condiviso questa giornata speciale con amici, conoscenti e appassionati di storia. La celebrazione ha rivitalizzato il dibattito su temi attuali attraverso la lente di una figura storica di grande rilievo, rendendo omaggio a un passato che continua a influenzare il presente.

Leggi di più »

Concorso di Bellezza Miss & Mister Model Influencer: una Nuova Era di Glamour e Talento

Nel cuore della nostra nazione, un evento straordinario sta per prendere vita: il Concorso di Bellezza Miss & Mister Model Influencer. Questo concorso non è solo una sfilata di bellezza, ma un’importante opportunità per giovani talenti di brillare nel mondo dei social media e della moda. Con regole chiare e innovative, il concorso promette di scoprire e promuovere nuove icone del nostro tempo.Per partecipare, i concorrenti devono avere un minimo di 1.200 follower su piattaforme social come Facebook, Instagram e TikTok. Questo requisito sottolinea l'importanza della presenza digitale nel mondo moderno, dove l'influenza sui social media è fondamentale. È un modo per garantire che i partecipanti non solo siano bellissimi, ma anche capaci di connettersi e comunicare con una vasta audience.Le categorie di partecipazione sono ben definite. Le miss e i mister devono avere un’età compresa tra i 16 e i 30 anni, ed è richiesto un consenso scritto da parte dei genitori per i minorenni. Una volta iscritti, i partecipanti si impegneranno a presenziare ad ogni tappa del concorso, un percorso fatto di emozioni e sfide in cui potranno mostrare il loro talento e la loro personalità. C'è anche una categoria speciale, quella degli OVER, che accoglie concorrenti dai 30 ai 60 anni, dimostrando che la bellezza e il glamour non hanno età.Un aspetto fondamentale del concorso è l'impegno richiesto ai partecipanti nella promozione dell'evento stesso. Ogni miss e mister deve condividere la locandina del concorso sui propri social, sia come post che nelle storie. Questa non è solo una regola; è un’opportunità per raccontare il proprio viaggio e coinvolgere i follower in un’avventura unica.Ad ogni tappa del concorso, ci sarà una premiazione entusiasmante. Il vincitore di ciascuna fase, sia esso miss o mister, riceverà una coppa e un pacchetto vacanza per due persone, un premio che stimola la competizione e celebra il successo. Inoltre, ogni segmento vincente garantirà un posto diretto alla finale nazionale, dove si svolgerà la battaglia finale per il titolo ambito di Miss & Mister Model Influencer.Il Concorso di Bellezza Miss & Mister Model Influencer è molto più di una semplice competizione; è un palcoscenico per nuovi talenti, un trampolino di lancio verso carriere brillanti nel mondo della moda e dei social media. Con un mix di regole innovative, un’atmosfera festosa e la promessa di premi esaltanti, questo concorso promette di catturare l’immaginazione di tutti coloro che vi prenderanno parte. Preparati a vivere momenti indimenticabili, a fare nuove amicizie e a scoprire il potere della bellezza influenzatrice! Info +39 342 0954300

Leggi di più »

UNA “CARMEN” STORICA A LIMA, IN PERÙ

Questa sera abbiamo veramente scritto la storia!  ha dichiarato il tenore italiano Fabio Armiliato al termine della recita di Carmen nell'Arena di Plaza de Acho a Lima: uno dei più antichi edifici di questo genere al mondo e certamente il più antico delle Americhe.

Leggi di più »

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ora si attende il referendum

Giovedì 30 ottobre, il Senato ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, che prevede la separazione delle carriere dei magistrati. Questa approvazione è arrivata dopo che la proposta era già stata discussa e approvata due volte dalla Camera dei deputati nei mesi scorsi.La riforma, essendo una legge costituzionale, ha seguito una rigorosa procedura che richiede due votazioni in ciascuna camera, con un intervallo minimo di tre mesi secondo l’articolo 138 della Costituzione. Tuttavia, il Senato non è riuscito a raccogliere i due terzi dei voti necessari: solo 112 senatori hanno votato a favore, mentre il quorum richiesto era di 137 voti. I partiti di centrodestra, insieme ad Azione, hanno sostenuto la riforma, mentre il Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra e Movimento 5 Stelle si sono opposti.Ora la riforma dovrà essere pubblicata in Gazzetta ufficiale e, entro tre mesi dalla pubblicazione, un quinto dei parlamentari di una camera, 500 mila elettori o cinque Consigli regionali potranno richiedere un referendum. Il governo, rappresentato dal capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, sembra certo che si andrà al referendum e ha già annunciato che sarà il centrodestra a promuovere la raccolta di firme necessaria. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha indicato che il referendum potrebbe tenersi tra marzo e aprile del 2026.Il dibattito in Senato è stato acceso, con le opposizioni che hanno criticato la riforma evidenziando il rischio di una limitazione dell’autonomia dei magistrati. Critiche sono state mosse anche al governo per aver blindato il testo, senza permettere modifiche durante l’esame parlamentare. Il senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Scarpinato ha descritto la riforma come parte di un "risiko del potere" e una minaccia alla Costituzione, mentre il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin l’ha definita "la più significativa dal dopoguerra".La riforma introduce una netta separazione tra magistrati giudicanti e pubblici ministeri. Attualmente, tutti i magistrati seguono lo stesso percorso formativo e possono cambiare ruolo nei primi dieci anni di carriera. Con le nuove regole, ogni magistrato dovrà scegliere sin dall'inizio se diventare giudice o pubblico ministero, senza possibilità di tornare indietro. I sostenitori affermano che questa misura garantirà maggiore imparzialità, mentre i critici temono una maggiore influenza politica sulla magistratura.Un altro aspetto centrale della riforma è la creazione di due Consigli superiori della magistratura distinti, uno per i giudici e uno per i pubblici ministeri, con membri scelti tramite sorteggio per ridurre l’influenza delle correnti interne. Inoltre, viene istituita l'Alta Corte disciplinare, un nuovo organismo che deciderà sulle sanzioni ai magistrati, attualmente di competenza del Consiglio superiore della magistratura.Se la riforma entrerà in vigore, il Parlamento avrà un anno per approvare ulteriori norme che adeguino il sistema giudiziario alle nuove disposizioni, comprese le regole per la gestione dei due nuovi Consigli superiori. La vicenda della riforma della giustizia continuerà a essere al centro del dibattito politico nei prossimi mesi, in attesa del pronunciamento dei cittadini.

Leggi di più »

Inizia il Novembrino Letterario al Civico 20 di Roccascalegna

Domenica 2 novembre, il Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna si trasformerà in un palcoscenico letterario e gastronomico con l'inaugurazione della manifestazione "Novembrino Letterario". L'evento prenderà il via con la presentazione del nuovo romanzo di Maria Di Campli San Vito, "Praticante Vampirologa - Destinata all'immortalità", che ha già catturato l'attenzione per la sua trama intrigante.L'autrice, vincitrice del Premio letterario Mesmer nel 2006 nella sezione giovani, guiderà i partecipanti attraverso le atmosfere gotiche di Londra, dove dei protagoniisti studiosi di Revenant si avventurano nel cimitero vittoriano di Highgate. La narrazione si sposterà poi in altre capitali europee famose per la loro storia vampiresca, come Anversa, Praga e Edimburgo, fino alle remote contrade della Transilvania. Qui, Kendra Brianna Lancaster, la scrittrice geniale e sensibile, si troverà di fronte al fascinoso principe Ilarion Dragomir Ardelean Exed, rischiando di essere morsa da un aristocratico vampiresco.Durante la presentazione, i partecipanti potranno gustare un aperitivo gotico letterario con un menu speciale ideato dall'autrice stessa, frutto delle sue esperienze nei luoghi descritti nel romanzo. Inoltre, sarà inaugurato un angolo fotografico a tema, curato dal fotografo Andrea Evangelista, per immortalare questo pomeriggio da "PAURA".Il programma del Novembrino Letterario proseguirà con un secondo appuntamento, domenica 23 novembre, dove Claudio Di Giammarco presenterà il suo libro "Caracas – Cuneo One Way", un racconto autobiografico che narra la sua storia di esilio e speranza, dall’instabilità del Venezuela all’Italia. Con il suo stile diretto e evocativo, Di Giammarco porterà i partecipanti a riflettere sulle difficoltà e le sfide affrontate da chi cerca una nuova vita, raccontando il tutto con una sensibilità profondamente umana.Infine, domenica 30 novembre, la rassegna si concluderà con l'evento "A pranzo con d'Annunzio". Sarà presentata l'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" e i presenti potranno degustare il vino "Principi Dannunziani", dedicato ai fondatori del Centro Studi Dannunziani e Patriottici. Cristiano Vignali, uno dei fondatori, sottolinea come l'etichetta del vino rappresenti non solo il grande Vate d'Italia, ma anche un tributo alla sua vita enogastronomica, ispirata agli stili aristocratici e ricca di dettagli raffinati.Per chi desidera partecipare a questi eventi culturali e gastronomici, si consiglia di prenotare per i menù speciali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Civico 20 RistorArtGallery al numero 328/1016409. Non perdere l'occasione di immergerti in un mese di emozioni, lettere e sapori!

Leggi di più »

Niko Pandetta lascia il carcere per una comunità terapeutica in Calabria

Il trapper catanese Niko Pandetta, nipote del noto capomafia Turi Cappello, ha lasciato il carcere di Cagliari nel pomeriggio di ieri, 15:30. La decisione è stata presa dal Tribunale di Sorveglianza di Cagliari, che ha disposto il trasferimento del cantante in una comunità terapeutica situata a Cittanova, in Calabria.La notizia è stata confermata dal legale di Pandetta, l’avvocato Salvo Pace, che lo difende assieme alla collega Maria Chiaramonte. Dopo tre anni di detenzione, Pandetta è stato accolto con gioia dal suo pubblico sui social, dove ha condiviso un reel su Instagram esclamando: «Sono tornato». Nel video, il trapper indossa una tuta da ginnastica viola e gialla e sussurra emozionato: «Liberi, finalmente», prima di allontanarsi a bordo di una jeep nera.Il trasferimento in comunità terapeutica segue un periodo di reclusione iniziato nel 2022, quando Pandetta fu arrestato a Milano per spaccio di sostanze stupefacenti, con una pena complessiva di 4 anni e 5 mesi, inclusi diversi periodi di evasione. Durante la detenzione, ha affrontato vari guai, inclusi problemi legati al possesso di cellulari in carcere. Tra questi eventi, spicca il caso della videoconferenza realizzata in diretta con il rapper Baby Gang durante un evento a Rossano, che ha attirato l'attenzione dei media e delle autorità penitenziarie.Nonostante le difficoltà, il Tribunale di Sorveglianza ha ritenuto opportuno concedere a Pandetta una misura alternativa, tenendo conto di problemi passati legati alla tossicodipendenza. L'avvocato Riccardo Floris, che lo ha assistito in questa fase, ha annunciato l'intenzione di chiedere al tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria di autorizzare il ritorno alla sua attività professionale di cantautore: «L’obiettivo della comunità è la risocializzazione dell’individuo e il lavoro è un’attività di valore sociale», ha commentato Floris.Se Pandetta completerà con successo un percorso di almeno sei mesi nella comunità, il legale prevede la possibilità di richiedere un affidamento all’esterno e un eventuale rientro a casa. Tuttavia, il cantautore dovrà rispettare le norme della struttura terapeutica per tutte le comunicazioni e le interazioni con l'esterno.

Leggi di più »

Addio a James Senese, pioniere del "Neapolitan Power"

Napoli piange la scomparsa di James Senese, il leggendario musicista che ha incarnato lo spirito del "Neapolitan power". Il musicista è deceduto all'età di 80 anni, a Napoli, a causa di complicazioni gravi legate a una polmonite che lo affliggeva da settimane. Da tempo, Senese si sottoponeva a dialisi, ma nonostante le sue difficoltà di salute, la sua passione per la musica non ha mai vacillato.Senese è stato un pilastro fondamentale della band Napoli Centrale, contribuendo in modo significativo alla scena musicale napoletana e italiana. Con un percorso artistico che si estende per oltre cinquant'anni, ha collaborato con importanti esponenti della musica italiana, tra cui il compianto Pino Daniele, creando brani che hanno segnato intere generazioni.La sua musica, un mix di jazz, funk e melodie tradizionali napoletane, ha rivoluzionato il panorama musicale, portando alla ribalta una nuova forma di espressione culturale. James Senese non era solo un musicista, ma un simbolo di un'intera epoca, capace di trasmettere emozioni forti attraverso le sue note.La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo. Il mondo della musica si unisce nel dolore per la perdita di un grande artista, ma anche per celebrare il suo straordinario lascito. Addio, James Senese: la tua musica continuerà a vivere per sempre.

Leggi di più »

Cesare Cremonini rompe il silenzio sul libro “Ma che stupida ragazza”

Scritto dalla sua ex fidanzata Martina Maggiore, e le sue parole rivelano una ferita aperta. Ospite del podcast Supernova di Alessandro Cattelan, il cantante ha dichiarato di aver vissuto questa esperienza come una vera e propria sofferenza: “Le avevo dato l’anima e lei ha raccontato la mia vita intima.” Le emozioni di Cremonini sono palpabili, e non nasconde il malessere nel vedere scoperte le pieghe più private della sua esistenza.Martina ha deciso di mettere nero su bianco i dettagli della loro storia d’amore, compresi i presunti tradimenti e il dolore che ne è seguito. Una scelta che ha colto di sorpresa l’artista, il quale ha chiarito di aver richiesto di leggere il manoscritto prima della pubblicazione: “Non ho avuto alcuna considerazione. Ha condiviso particolari che avrei voluto proteggere, specialmente quelli che riguardano la mia famiglia.”Cremonini ha descritto il libro come un “dettaglio esplosivo” che ha messo a repentaglio la sua solidità emotiva. Tuttavia, nonostante il dolore, riesce a vedere un lato positivo nella situazione: “Ne sono uscito più forte e ho capito che, a volte, l’odio può essere una forma estrema di amore.” Dopo la fine della loro relazione, i due ex non si sono più sentiti, e mentre lui si è riavvicinato a nuove relazioni, come quella con Giorgia Cardinaletti, Martina sembra mantenere un profilo più riservato. Insomma, una storia d’amore finita ma non dimenticata, che continua a far discutere.

Leggi di più »