
Oggi il mondo della moda piange la scomparsa di Giorgio Armani, stilista iconico e protagonista assoluto dell’industria del lusso, che si è spento all’età di 91 anni, compiuti lo scorso 11 luglio. Accanto a lui, nei suoi ultimi momenti, c'erano la sua famiglia e il compagno Leo Dell'Orco, con cui ha condiviso gli ultimi vent’anni della sua vita.
Armani ha dedicato decenni a plasmare un'idea di eleganza senza tempo, conquistando palcoscenici internazionali e influenzando profondamente il concetto di stile. La sua vita è stata caratterizzata da un instancabile impegno e passioni che lo hanno portato a ricoprire un ruolo fondamentale nel panorama della moda globale. Proprio pochi giorni fa, l'icona del fashion aveva ufficialmente annunciato l'acquisizione de «La Capannina», un gesto affettivo che segnava un ritorno alle sue origini.
Negli anni Sessanta, in quel luogo, Giorgio Armani aveva incontrato Sergio Galeotti, un incontro che avrebbe segnato non solo la sua vita personale ma anche la sua carriera professionale. Inoltre, l’imminente collezione per il 50° anniversario, su cui ha lavorato personalmente fino alla fine, era pronta a debuttare durante la prossima fashion week di settembre, testimoniando ancora una volta la dedizione e il talento indiscutibile dello stilista.
La notizia della sua morte ha lasciato tutti senza parole, sottolineando quanto fosse amato e rispettato non solo come stilista, ma anche come innovatore e pioniere del settore. Il suo contributo resterà scolpito nella storia della moda e ci ha insegnato a credere che il tempo potesse fermarsi, proprio come lui aveva sempre dimostrato attraverso le sue creazioni. Un’era si chiude, ma il suo legato vivrà per sempre.