Sciopero generale oggi 3 ottobre per Gaza: disagi e proteste in tutto il Paese

Oggi, 3 ottobre, si svolge uno sciopero generale indetto da Cgil e Usb in solidarietà alla Global Sumud Flotilla, che sta causando significativi disagi nei trasporti pubblici e nelle scuole di diverse città italiane. Sono stati organizzati circa 100 cortei in tutto il territorio nazionale, mentre il Garante ha dichiarato lo sciopero illegittimo a causa della mancanza di preavviso.
Alla stazione di Milano Centrale, i viaggiatori stanno affrontando cancellazioni di treni e ritardi che vanno da 20 minuti a oltre 5 ore. Situazioni simili si registrano presso la stazione di Milano Garibaldi, con ritardi fino a 50 minuti, e alla stazione di Milano Rogoredo, dove i ritardi raggiungono quasi le tre ore. I tabelloni luminosi informano i passeggeri sulla situazione e li invitano a contattare l'assistenza clienti per ulteriori dettagli. È importante notare che tutte le linee metropolitane di Milano rimangono aperte, come confermato da Atm, con alcune eccezioni come i treni della linea M2 che saltano la fermata di Lambrate.
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha commentato la situazione, sottolineando che lo sciopero è stato giudicato illegittimo dalla Commissione tecnica di garanzia e che coloro che partecipano rischiano sanzioni sia personali che per le organizzazioni sindacali. Salvini ha avanzato proposte per una revisione del sistema sanzionatorio, suggerendo misure di maggiore entità rispetto alle attuali, e ha affermato: «Chi organizza lo sciopero deve assumersi la responsabilità economica».
Nonostante la polemica, molti continuano a manifestare il proprio sostegno per la causa in oggetto, evidenziando che i disagi ai trasporti e le interruzioni nei servizi pubblici non fermeranno la determinazione dei manifestanti.