Inizia il Novembrino Letterario al Civico 20 di Roccascalegna

Domenica 2 novembre, il Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna si trasformerà in un palcoscenico letterario e gastronomico con l'inaugurazione della manifestazione "Novembrino Letterario". L'evento prenderà il via con la presentazione del nuovo romanzo di Maria Di Campli San Vito, "Praticante Vampirologa - Destinata all'immortalità", che ha già catturato l'attenzione per la sua trama intrigante.
L'autrice, vincitrice del Premio letterario Mesmer nel 2006 nella sezione giovani, guiderà i partecipanti attraverso le atmosfere gotiche di Londra, dove dei protagoniisti studiosi di Revenant si avventurano nel cimitero vittoriano di Highgate. La narrazione si sposterà poi in altre capitali europee famose per la loro storia vampiresca, come Anversa, Praga e Edimburgo, fino alle remote contrade della Transilvania. Qui, Kendra Brianna Lancaster, la scrittrice geniale e sensibile, si troverà di fronte al fascinoso principe Ilarion Dragomir Ardelean Exed, rischiando di essere morsa da un aristocratico vampiresco.
Durante la presentazione, i partecipanti potranno gustare un aperitivo gotico letterario con un menu speciale ideato dall'autrice stessa, frutto delle sue esperienze nei luoghi descritti nel romanzo. Inoltre, sarà inaugurato un angolo fotografico a tema, curato dal fotografo Andrea Evangelista, per immortalare questo pomeriggio da "PAURA".
Il programma del Novembrino Letterario proseguirà con un secondo appuntamento, domenica 23 novembre, dove Claudio Di Giammarco presenterà il suo libro "Caracas – Cuneo One Way", un racconto autobiografico che narra la sua storia di esilio e speranza, dall’instabilità del Venezuela all’Italia. Con il suo stile diretto e evocativo, Di Giammarco porterà i partecipanti a riflettere sulle difficoltà e le sfide affrontate da chi cerca una nuova vita, raccontando il tutto con una sensibilità profondamente umana.
Infine, domenica 30 novembre, la rassegna si concluderà con l'evento "A pranzo con d'Annunzio". Sarà presentata l'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" e i presenti potranno degustare il vino "Principi Dannunziani", dedicato ai fondatori del Centro Studi Dannunziani e Patriottici. Cristiano Vignali, uno dei fondatori, sottolinea come l'etichetta del vino rappresenti non solo il grande Vate d'Italia, ma anche un tributo alla sua vita enogastronomica, ispirata agli stili aristocratici e ricca di dettagli raffinati.

Per chi desidera partecipare a questi eventi culturali e gastronomici, si consiglia di prenotare per i menù speciali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Civico 20 RistorArtGallery al numero 328/1016409. Non perdere l'occasione di immergerti in un mese di emozioni, lettere e sapori!