Macerata, assalto a due portavalori sulla A14: esplosivo e armi in azione

Poco dopo le 18 di ieri, una banda di malviventi ha scatenato il panico sulla corsia Sud della A14, con un audace tentativo di rapina a due furgoni portavalori della Mondialpol. L’operazione, pianificata nei minimi dettagli, ha visto i rapinatori armati di semiautomatiche e dotati di chiodi a tre teste disseminati sull’asfalto per bloccare il traffico. Per ostacolare ulteriormente il soccorso delle forze dell’ordine, è stata utilizzata un'autocisterna parcheggiata trasversalmente sulla carreggiata, rischiando di trasformare la scena in un campo di battaglia.
L’obiettivo dei criminali era chiaro: uno dei portavalori, con tre guardie giurate a bordo, trasportava un ingente quantitativo di denaro, mentre l’altro fungeva da scorta con due membri dell’equipaggio. I rapinatori hanno agito in modo fulmineo, ma la reazione repentina delle guardie ha compromesso il piano. Ne è scaturito un conflitto a fuoco, durante il quale alcuni malviventi sono riusciti a darsi alla fuga nei campi circostanti, abbandonando qualsiasi idea di bottino.
Tre componenti della banda sono stati subito arrestati. Un malvivente, originario di Cerignola (Foggia), ha riportato una ferita a una gamba durante lo scontro e, abbandonato dai complici, è stato successivamente soccorso e trasportato all’ospedale di Civitanova Marche, prima di essere trasferito al nosocomio di Torrette ad Ancona, dove attualmente è piantonato. Gli altri due membri sono stati rintracciati nei pressi di un furgone contenente due moto, presumibilmente destinate alla loro fuga.
Attualmente, rimangono in fuga altri complici, che hanno abbandonato il luogo del crimine rifugiandosi nei campi limitrofi, in direzione Potenza Picena. Testimoni oculari hanno ripreso la scena con i cellulari, immortalando i malviventi mentre cercavano di dileguarsi a bordo di due auto, una delle quali è stata successivamente data alle fiamme a Porto Potenza, circa dieci chilometri più a sud.
La Questura di Macerata ha confermato che, fortunatamente, non si registrano feriti tra le cinque guardie giurate e gli automobilisti bloccati durante l’assalto. Immediatamente è scattato il piano anti-rapina: le forze di polizia hanno raggiunto il sito del crimine e messo sotto controllo i caselli autostradali. L'A14 è stata chiusa nel tratto compreso tra Loreto e Civitanova Marche in entrambe le direzioni. Solo alle 20.30 è stato possibile organizzare un’inversione di marcia sulla carreggiata sud, permettendo così agli automobilisti rimasti in coda di uscire dall’autostrada.